NEWS

RACCOLTA DELLE OLIVE: GUIDA COMPLETA – RETI, SCALE E CONTENITORI

Che tu sia alle prime armi o esperto, la raccolta delle olive richiede pazienza, precisione ed i giusti mezzi. Scopriamo quali sono!

La raccolta delle olive è un momento cruciale per la produzione dell’olio extravergine d’oliva. È un’attività che richiede cura e attenzione, e che si svolge in un periodo ben preciso dell’anno.

Quando Raccogliere le Olive?
Il periodo ottimale per la raccolta varia in base alla cultivar e al clima, ma in generale si concentra nei mesi autunnali, tra ottobre e dicembre. Il momento esatto dipende dal grado di maturazione desiderato, che influirà sulle caratteristiche organolettiche dell’olio.

Come Posizionare le Reti
La corretta disposizione delle reti è fondamentale per una raccolta efficiente e senza perdite. Ecco alcuni consigli:

Stendere le reti sotto la chioma: Le reti devono essere posizionate direttamente sotto la chioma dell’olivo, in modo da raccogliere tutte le olive che cadranno.
Sovrapporre i bordi: Per evitare che le olive scivolino fuori, è consigliabile sovrapporre leggermente i bordi delle reti.
Fissare le reti al terreno: Utilizzare picchetti o altri sistemi di ancoraggio per evitare che le reti vengano spostate dal vento.

Creare una sorta di “vasca”: Per le olive raccolte a mano, è utile creare una sorta di “vasca” con le reti, in modo da facilitare la raccolta delle olive cadute.
Tecniche di Raccolta
Le tecniche di raccolta si sono evolute nel tempo, ma le principali rimangono:

Brucatura: Raccolta manuale delle olive direttamente dai rami, ideale per piccole produzioni e per ottenere un prodotto di alta qualità.
Bacchiatura: Le olive vengono fatte cadere battendo i rami con bastoni o utilizzando scuotitori meccanici. Questa tecnica è più rapida, ma può danneggiare i frutti e i rami.
Pettinatura: I rami vengono “pettinali” con appositi strumenti, sollevando le olive che cadranno sulla rete.
Raccolta meccanica: Si utilizzano macchine scuotitrici che vibrano i rami, facendo cadere le olive sulla rete. È la tecnica più rapida, ma richiede olivi ben potati e con una struttura adeguata.

Considerazioni Finali
La scelta della tecnica di raccolta dipende da diversi fattori, come la dimensione dell’oliveto, la varietà di olive, le condizioni climatiche e le esigenze produttive. È importante ricordare che una raccolta accurata e tempestiva è fondamentale per ottenere un olio extravergine d’oliva di alta qualità.

Vuoi approfondire qualche aspetto specifico della raccolta delle olive?

Potresti essere interessato a:
Le attrezzature necessarie oltre alle reti (rastri, scale, contenitori, ecc.)
Le fasi successive alla raccolta: trasporto delle olive al frantoio, molitura, ecc.
Le differenze tra i vari tipi di olio extravergine d’oliva in base al momento della raccolta

Le Reti per la Raccolta
Le reti sono strumenti indispensabili per la raccolta delle olive. Ne esistono di diversi tipi, ma le più comuni sono:

Reti a maglie strette: Ideali per raccogliere le olive cadute a terra, evitando che si sporchino o si danneggino.
Reti a maglie larghe: Utili per la raccolta con l’ausilio di scuotitori meccanici, in quanto permettono un passaggio più fluido delle olive.
Reti a maglie intermedie: Offrono un buon compromesso tra le due precedenti, risultando versatili per diverse tecniche di raccolta.

RETE PER RACCOLTA OLIVE ANTISPINE IN POLIETILENE CON OCCHIELLI IN ALLUMINIO MISURA 10X12MT – PAPILLON

Rete per raccolta olive realizzata in monofilo di polietilene con sistema antispine avente dimensioni 10×12 metri con occhielli in alluminio ogni 2 metri. Inoltre è cimosata sui quattro lati con angoli rinforzati.

Altre misure disponibili:

Codice articoloDescrizioneDimensioni ColorePezzi per confezione
94112Rete raccolta olive3×6 mtVerde scuro1
84286Rete raccolta olive4×6 mtVerde scuro1
93746Rete raccolta olive4×8 mt Verde scuro1
93747Rete raccolta olive5×10 mtVerde scuro1
93748Rete raccolta olive5×12 mtVerde scuro1
93749Rete raccolta olive6×8 mtVerde scuro1
97352Rete raccolta olive6×10 mtVerde scuro1
93750Rete raccolta olive6×12 mtVerde scuro1
93751Rete raccolta olive8×10 mtVerde scuro1
93752Rete raccolta olive8×12 mtVerde scuro1
97353Rete raccolta olive10×12 mtVerde scuro1

ABBACCHIATORE ELETTRICO SCUOTIOLIVE 3,1MT 12V CON SISTEMA DI SICUREZZA PER LA RACCOLTA DI OLIVE – OLIVGREEN OG A3 MINELLI

L’abbacchiatore elettrico Olivgreen A3 è realizzato per soddisfare la raccolta dell’oliva. E’ una macchina adatta per i piccoli e medi appezzamenti potati di media vegetazione. Il moto e la conformazione dei rastrelli permettono ottimi raccolti su tutte le varietà d’olivo.

MASTELLA ROTONDA CON MANICI IN PVC NERO DIAMETRO 55 E CAPIENZA 65 LITRI IDEALE PER MACERIE EDILI E GIARDINO – BIGMAT

Mastello o Tinozza per macerie in robusto polietilene, diametro 55 ideale per macerie edile, giardinaggio o fai da te

SCALA INDUSTRIALE D’APPOGGIO 9 GRADINI IN ALLUMINIO ALTEZZA MASSIMA 366CM PORTATA 150KG MAURER NORMATIVA EN 131 – MAURER

Scala industriale semplice da appoggio 9 gradini in leghe speciali di alluminio, aventealtezza massima 366 centimetri, pioli da 24 x 24 millimetri e calzari alti 5 centimetri in gomma antisdrucciolo.Portata massima 150 chilogrammi.

BIGMAT EDIDFORNITURE 🏭
📍 Trani, Via Barletta, 96 – 76125 BT
📞 0883 506355

📍 Bisceglie, Via Ugo la malfa, 7 76011 BT
📞 080 3927246

🕐 Lun-Ven: 07:00-18:00
🕐 Sab: 07:00-12:30

O ordina comodamente online su www.prodottiferramenta.it

A presto! 😄

Facebook
WhatsApp
LinkedIn